- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Assistenza fiscale 2022, al via tutte le operazioni di conguaglio
Dall’elaborazione dei cedolini paga del mese di luglio 2022 avranno inizio le operazioni di conguaglio derivanti dai modelli di dichiarazione dei redditi 730/2022 presentate dai contribuenti.
Bonus 200 euro: confermata l’estensione temporale del primo quadrimestre
Facendo seguito alle interlocuzioni intercorse con l’INPS sul bonus una tantum 200 euro previsto dal Decreto Aiuti, il CNO conferma che restano valide le istruzioni fornite con la circolare n. 73/2022.
Nuova contribuzione per i lavoratori autonomi dello spettacolo, recuperi entro luglio 2022
Ci sarà tempo sino alla denuncia contributiva del mese di luglio 2022 per recuperare gli oneri previdenziali per il finanziamento della nuova indennità di disoccupazione involontaria denominata ALAS rivolta ai lavoratori autonomi dello spettacolo.
INAIL, rating della sicurezza aziendale per appalti pubblici
L’Inail introduce il rating della sicurezza aziendale per le imprese che partecipano agli appalti pubblici assegnando un punteggio, nelle gare d’appalto, legato all’indice infortunistico.
Smart working emergenziale, attesa la proroga delle tutele
Le Parti sociali hanno chiesto al Governo la proroga delle modalità semplificate per l'accesso al lavoro agile e delle tutele assicurate nel periodo emergenziale ai lavoratori fragili.