- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Interconnessione Registri titolari effettivi, specifiche tecniche UE
Titolari effettivi di società e trust: pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea il regolamento con le specifiche tecniche e le procedure necessarie per il sistema BORIS di interconnessione dei registri centrali nazionali.
Corte Ue: salvataggio banca ok, non è aiuto di Stato
Respinto, dalla Corte di giustizia, il ricorso della Commissione Ue contro la decisione del Tribunale europeo che aveva giudicato legittimo l’utilizzo del Fondo interbancario di garanzia dei depositi (FITD) per i salvataggi bancari.
Operazioni “inesistenti” se il fatturante è privo di struttura aziendale
Le società con le quali la Srl ha intrattenuto rapporti sono del tutto prive di strutture aziendali e tra queste si annoverano degli evasori totali? Alla contribuente l'onere della prova dell'effettività delle operazioni fatturate.
Reati contravvenzionali, diminuzioni di rito nella misura di legge
Giudice d'appello tenuto a operare la riduzione della metà della pena impartita per il reato contravvenzionale, prevista dal rito abbreviato, anche se la pena irrogata in primo grado non rispetti le previsioni edittali e sia di favore per l'imputato.
Diffuso e reiterato inadempimento agli obblighi da CCNL: licenziato
Confermato il licenziamento disciplinare del responsabile di un punto vendita per diffuso e reiterato inadempimento agli obblighi su di lui incombenti ai sensi della contrattazione collettiva applicabile.