- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Confisca di proventi di reati nello spazio Ue. Il nuovo Regolamento
Dal 19 dicembre 2020 è operativo il Regolamento (UE) 2018/1805, relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca in ambito penale. Il ministero della Giustizia illustra le novità.
Provvisoria esecutività di decreto poi revocato? Impresa risarcita
Società destinataria di decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo, opposto e successivamente revocato? Sì al risarcimento del danno per responsabilità del magistrato se non si riesce a recuperare quanto indebitamente pagato.
Divisione comunione tra coniugi. Novella non retroattiva
Divisione della comunione legale dei coniugi de residuo: la disciplina transitoria della riforma del 2015 non opera per i procedimenti in corso al momento dell’entrata in vigore della novella.
Contratto di apprendistato, violazioni formali prive di rilievo
Contratto di apprendistato senza la nomina del tutor, la redazione del piano formativo individuale e la tenuta del libretto formativo: violazioni meramente formali e non rilevanti, agevolazioni contributive confermate.
Detenuti, spazio minimo disponibile secondo le Sezioni Unite
Sezioni Unite penali: spazio minimo disponibile compensabile in presenza di fattori come la breve durata della detenzione, le dignitose condizioni carcerarie, la sufficiente libertà di movimento al di fuori della cella.