- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Donazioni indirette, presupposti di accertamento e tassazione
Pronuncia di Cassazione in tema di donazioni indirette e relativa tassazione: imposta di registro in misura fissa sul preliminare di compravendita per persona da nominare in caso di nomina tardiva o inefficace.
Condotta in conflitto con interessi impresa? Sì al licenziamento del dirigente
Dirigente tenuto ad astenersi dai comportamenti espressamente vietati dall'art. 2105 c.c. e da tutte le condotte in conflitto con le finalità e gli interessi dell'impresa. Licenziamento in caso di violazione del dovere di fedeltà.
Imposta di successione: rinuncia a eredità con effetto retroattivo
La Cassazione in tema di soggetto passivo dell'imposta di successione nelle ipotesi in cui il chiamato all'eredità, a seguito di notifica del relativo avviso di liquidazione, divenuto definitivo per mancata impugnazione, vi rinunci.
Tirocini presso l'Avvocatura dello Stato. Bando per borse di studio
Pubblicato il bando per il conferimento di borse di studio per chi ha svolto il tirocinio per l'accesso alla professione forense presso l'Avvocatura dello Stato negli anni 2015 – 2017. Domande entro il 14 luglio 2022.
Tentata truffa ai danni del cliente: licenziamento per giusta causa
La tentata truffa a danno di un cliente lede irrimediabilmente il vincolo fiduciario che caratterizza il rapporto di lavoro: legittimo il licenziamento disciplinare per giusta causa intimato al lavoratore.