- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Adesione: coobbligati liberi solo con estinzione integrale del debito
Imposta di registro: la responsabilità solidale non viene meno per effetto dell'adesione di uno dei coobbligati alla definizione per adesione, è necessaria l'integrale estinzione del debito tributario.
Cause previdenziali: soccombente non sempre sanzionabile per lite temeraria
La Cassazione su condizioni e limiti entro i quali, nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali o assistenziali, la parte soccombente in giudizio è sanzionabile per lite temeraria e/o responsabilità aggravata.
Reato di sottrazione fraudolenta: niente sequestro senza debito tributario
Sottrazione al pagamento delle imposte: la condotta fraudolenta deve essere intenzionalmente rivolta a sottrarsi al pagamento delle imposte. In assenza di debito fiscale, reato non configurabile.
Cassa Forense: contributi per figli in centri estivi e sviluppo economico avvocati
Figli minori in centri estivi diurni e progetti di sviluppo economico dell'Avvocatura: da Cassa Forense nuovi bandi 2022 per l'assegnazione di contributi.
Azioni di classe: al via l'elenco delle organizzazioni e associazioni abilitate
Elenco pubblico delle organizzazioni e associazioni abilitate alle class action: imminente entrata in vigore del nuovo regolamento con i requisiti e le modalità per l'iscrizione.