redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Niente registrazione europea per il mattoncino Lego

Con sentenza del 14 settembre 2010, la Corte di giustizia si è pronunciata relativamente alla causa C-48/09 ed in ordine alla domanda con cui la società danese Lego aveva chiesto la registrazione, come marchio comunitario, dei mattoncini giocattolo da costruzione che l'hanno resa famosa.  La Corte, confermando le tesi dei giudici di primo grado, ha respinto le istanze della Lego rilevando come la forma di cui la stessa chiedeva la tutela non poteva essere oggetto di registrazione a causa delle...

No alla riservatezza per le comunicazioni tra l'avvocato d'impresa ed il cliente

Con sentenza pronunciata relativamente alla causa C-550/07, la Corte di giustizia ha respinto il ricorso presentato da una multinazionale chimica e volto all'annullamento della decisione con cui il Tribunale Ue di primo grado aveva negato l'attuazione del principio di tutela della riservatezza nei confronti delle comunicazioni intervenute tra la stessa ed i propri legali. Parte ricorrente lamentava, cioè, una violazione del principio della parità di trattamento tra l'avvocato d'impresa e quello...

Verbale degli agenti con fede privilegiata

Per la Corte di cassazione – sentenza n. 19416 del 13 settembre 2010 – le risultanze contenute nel verbale redatto dal pubblico ufficiale sono contestabili esclusivamente proponendo querela di falso e ciò anche quando le stesse abbiano avuto ad oggetto “accadimenti repentini, rilievi a distanza di oggetti o persone in movimento e fenomeni dinamici in genere”. Sussiste, infatti, fede privilegiata ex articolo 2700 Codice civile – continua la Corte - “in ordine a tutto quanto il pubblico ufficiale...

L'Inps alla ricerca di 2.635 legali esterni per le domiciliazioni

Dopo la sperimentazione posta in atto lo scorso anno, l'Inps cerca 2.635 avvocati esterni da utilizzare come procuratori domiciliatari e/o sostituti di udienza.  I legali potranno presentare domanda, per via telematica, connettendosi al sito www.inps.it a partire dal 15 settembre prossimo e fino al 24 ottobre 2010. Già il prossimo 29 ottobre verranno formate delle liste provvisorie circondariali da trasmettere alla Direzione generale. Sarà poi una commissione centrale a procedere alla...

Assegni disponibili entro quattro giorni

L'Abi, alla luce della recente pubblicazione del decreto legislativo 141/2010 sul credito al consumo, segnala novità sulla tempistica di date di valuta e date di disponibilità di assegni circolari e bancari tratti su banche italiane.In particolare, a partire dal 1° aprile gli assegni sono disponibili entro quattro giorni lavorativi successivi alla data di versamento mentre la data di valuta per il beneficiario non deve superare, rispettivamente, uno e tre giorni lavorativi successivi alla data...