redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Se il contribuente documenta i costi, l'accertamento con adesione non vale come prova

 Per la Cassazione – sentenza n. 20529 del 1° ottobre 2010 – qualora il contribuente, nella specie un'azienda, riesca a documentare che i costi in bilancio bollati dal fisco come fittizi siano in realtà veri, l'accertamento con adesione Iva non può costituire una prova sufficiente per affermare i maggiori redditi dell'azienda.

Tar Lazio: la P.a. emani il provvedimento sul tirocinio per commercialista contestuale agli studi

Con sentenza n. 30999 del 17 agosto 2010, il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da alcuni tirocinanti dottori commercialisti avverso l'inerzia del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca rispetto all’adozione del provvedimento contemplato dal secondo comma dell’articolo 6 del Decreto ministeriale n. 143/2009 ai sensi de quale, in presenza delle condizioni necessarie, i due anni di tirocinio possono essere svolti contestualmente al biennio di studi finalizzato al...

Condanna per il possessore del cane che aggredisce i passanti

La Corte di Cassazione, con sentenza 34813 del 27 settembre 2010, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da un uomo contro la decisione con cui era stato condannato per lesioni colpose in conseguenza del morso che il suo cane aveva dato ad una ragazza.  L'imputato si era difeso sostenendo di non essere responsabile del cane in quanto quest'ultimo era della famiglia, più precisamente della madre o della nonna, e di essere intervenuto solo quando aveva sentito le urla della ragazza...

Multe dei vigili in tutto il territorio comunale, escluse le autostrade

Per la Cassazione – sentenza n. 19792 del 17 settembre 2010 – la competenza dei vigili urbani nell'elevazione delle sanzioni opera anche fuori dai centri abitati e su tutte le strade che si trovano all'interno del territorio comunale ad esclusione delle solo autostrade; per quest'ultime, infatti, la competenza spetta esclusivamente alla Polizia di stato.

Nota Omi del 2° trimestre 2010: mercato immobiliare in ripresa

Sul sito dell'Agenzia del territorio è stata pubblicata, lo scorso 30 settembre, la Nota OMI (Osservatorio del Mercato Immobiliare), attraverso cui viene fornita una sintesi delle compravendite effettuate in Italia nel corso del secondo trimestre 2010. Dall'esame dei dati viene confermata l’inversione di tendenza di segno positivo rilevata nel I trimestre 2010, rispetto allo stesso periodo del 2009. E' infatti positivo (+2,3%) il tasso tendenziale annuo (variazione percentuale del II...