- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Notifica atti alla p.a. via Pec. Solo agli indirizzi presso il Ministero
Ai fini della notifica telematica di un atto processuale ad un’amministrazione pubblica, non può utilizzarsi qualunque indirizzo Pec, ma solo quello inserito nell’apposito elenco tenuto presso il Ministero della giustizia, a cui tutti gli Enti avrebbero dovuto comunicare i propri indirizzi di posta...
Liquidazione quota sas. Diritto degli eredi si prescrive in 5 anni
Il diritto riconosciuto agli eredi del socio di una società di persone alla liquidazione della quota sociale già in titolarità del de cuius, ha natura analoga al diritto di credito che sarebbe spettato al socio stesso per l’ipotesi di recesso attuato prima della morte. Sicché è soggetto alla...
Intesa Guardasigilli/Regione Lombardia. Assegnazione personale agli uffici giudiziari
Il 27 luglio 2017 è stato siglato un Protocollo d’intesa, tra il Ministro della giustizia Andrea Orlando, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, il Presidente della Corte d’appello di Milano Marina Tavassi ed il Procuratore generale della Repubblica Roberto Alfonso, per la temporanea...
Permesso a costruire negato. P.a. lenta condannata a risarcire
Il Tar Campania, sezione seconda, ha accolto il ricorso dei gestori di un’attività commerciale, volto ad ottenere dal Comune il risarcimento dei danni subiti, per aver quest’ultimo respinto la loro istanza di permesso a costruire (finalizzata all'ampliamento volumetrico del locale commerciale)....
Acquisto immobile difettoso. Azione responsabilità appaltatore, anche verso il venditore
L’azione di responsabilità per rovina e difetti di cose immobili di cui all’art. 1669 c.c., può essere esercitata anche dall'acquirente nei confronti del venditore che, prima della vendita, abbia fatto eseguire sull'immobile ad un appaltatore, sotto la propria direzione ed il proprio controllo,...