- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Impianto idrico rumoroso? Tutela del condomino ad ampio raggio
La Corte di Cassazione, seconda sezione civile, ha confermato la responsabilità di un condomino e del Condominio per la immissione di rumore superiore ai limiti di tolleranza – per via dell’istallazione dell’impianto idrico elettrico di potenziamento della forniture d’acqua - presso l’abitazione di...
Sospensione appelli in materia cautelare. Penalisti romani in agitazione
Proclamato lo stato di agitazione dei penalisti romani da parte della Camera penale di Roma, con riserva di azionare l’adozione di ulteriori provvedimenti all’esito della richiesta di revoca del provvedimento di sospensione degli appelli ex art. 310 c.p.p. Il motivo dell’agitazione, la temporanea...
Condivisione streaming di film protetti da Copyright
La sentenza in epigrafe ci permette di riflettere su di un tema di assoluto rilievo legato alla progressiva diffusione delle tecnologie informatiche atte a permettere la libera...
Cantiere dissequestrato, i lavori vanno ripresi
L’ipotesi di sequestro penale del cantiere integra un’automatica sospensione del termine per l’esecuzione dei lavori oggetto del permesso a costruire. Ne deriva che se l’iniziativa amministrativa o giudiziaria si riveli infondata – e di conseguenza il cantiere viene dissequestrato – la proroga del...
Passo carrabile non più idoneo. Sì alla revoca della concessione
E’ legittima la revoca della concessione di passo carrabile, laddove lo stesso sia divenuto non più idoneo allo stazionamento ed alla circolazione dei veicoli. Lo ha stabilito il Tar per la Liguria, seconda sezione, respingendo il ricorso della proprietaria di un deposito, avverso la revoca, da...