- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Donazioni elusive, anche con plusvalenza zero
Con sentenza n. 20250 depositata il 9 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, ha accolto il ricorso dell'Agenzia delle entrate, che aveva contestato all'attuale resistente – ai fini Irpef – l'omessa dichiarazione di una plusvalenza scaturente dalla vendita di un terreno...
Oltre 102 milioni da distribuire all'amministrazione giustizia
Il Ministro della giustizia Andrea Orlando ha sottoscritto il decreto con cui si ripartiscono oltre 102 milioni di euro del Fondo unico giustizia, tra i quattro dipartimenti ministeriali. Lo ha reso noto lo stesso Ministero della giustizia con comunicato del 13 ottobre 2015. Detta cifra – che...
Credito professionale con prelazione, se l'incarico è personale
Con sentenza n. 20750 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, prima sezione civile, ha accolto il ricorso di un avvocato, avverso la pronuncia che aveva negato la natura di credito privilegiato – invocata ai sensi dell'art. 2751 bis c.c. e 54 Legge fall. - ad un proprio compenso...
Orlando incontra il Cnf. Il punto sulle riforme della giustizia
Si è tenuto in data 14 ottobre 2015, presso il Ministero della Giustizia, un incontro tra il Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il Ministro della giustizia Andrea Orlando. Geografia giudiziaria Molti i temi in discussione, tra cui la riforma dell'ordinamento e della...Cnf. Ampi i termini per l'iscrizione dei cassazionisti
Potranno chiedere l'iscrizione all'albo speciale dei cassazionisti, ai sensi dell'art. 22 comma 3 Legge 247/2012, gli avvocati che abbiano maturato i requisiti per l'iscrizione secondo la normativa previgente, alla data di entrata in vigore della medesima Legge 247/2012 (ossia il 2 febbraio 2013)...