- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Esente da responsabilità il medico che si attiene ai protocolli
Nei giudizi di risarcimento del danno causato da attività medica, l'attore ha l'onere di allegare e di provare l'esistenza del rapporto di cura, il danno ed il nesso causale, nonché l'onere di allegare (ma non anche di provare) la colpa del medico. Quest'ultimo, a sua volta, ha invece l'onere di...
Danno da mancato riposo compensativo. Risarcibile solo se provato
Con sentenza n. 20736 depositata il 14 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, sezione lavoro, ha respinto il ricorso di un lavoratore, volto al riconoscimento del danno biopsichico per non aver mai fruito del riposo compensativo (ex art. 49 D.p.r. 333/1990), a fronte dei turni di reperibilità svolti...
Asign. Nuove proposte per il notariato
Nuove regole per i concorsi, riduzione dei costi anche attraverso le innovazioni tecnologiche e collaborazione tra professionisti. Questi i principali temi affrontati dalla platea dei giovani notai, riunitisi nell'Asign in occasione del convegno tenutosi a Roma il 19 ottobre 2015, in vista del...Jannotta. Primo presidente donna alla Uncc
In data 18 ottobre 2015, ad esito del VI Congresso delle Camere civili tenutosi ad Ascoli Piceno (16-18 ottobre 2015), è stata eletto il primo presidente donna dell'Unione nazionale camere civili, con ben 155 voti favorevoli. Si tratta di Laura Jannotta, avvocato di Ferrara, da ben nove anni nel...Condannata la Asl negligente, anche se rispetta la normativa
Con sentenza n. 21090 depositata il 19 ottobre 2015, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, ha respinto il ricorso di una Asl, condannata a risarcire una donna per il decesso del marito, avvenuto durante il ricovero ospedaliero a seguito di un infortunio sul lavoro. Non basta il rispetto...