- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Ddl concorrenza: Oua denuncia emendamenti Rc auto
L’Organismo Unitario dell’Avvocatura ha espresso perplessità in ordine alle modifiche del processo civile e delle norme sostanziali in tema di Rc auto, apportate dalla X Commissione Senato al testo del Ddl Concorrenza così come licenziato dalla Camera dei Deputati; modifiche, a suo parere, volte a...
Nuova disciplina su insolvenza
In data 11 febbraio 2016 il Ministero della Giustizia Orlando assieme al Presidente aggiunto della Corte di Cassazione Renato Rordorf – che ha presieduto i lavori della Commissione ministeriale nella elaborazione della normativa - hanno incontrato la stampa per illustrare il disegno di legge delega...
Digitalizzazione uffici giudiziari, l’Università collabora
Il Ministro della Giustizia e la Conferenza dei Rettori delle Università italiane (CRUI), in data 27 gennaio 2016, hanno siglato una Convenzione quadro volta a promuovere, pianificare e coordinare interventi di digitalizzazione degli uffici giudiziari. L’accordo è ulteriormente finalizzato a dare...
Giudici onorari, niente proroga oltre 72 anni
Non è ammessa proroga per i 233 magistrati onorari (dei complessivi 5.778 attualmente in servizio) che hanno raggiunto il limite di età di 72 anni. E’ la risposta del Ministro della giustizia Andrea Orlando, in occasione del question time tenutosi alla Camera il 10 febbraio 2016. Riforma organica...
Ammessa compensazione crediti per avvocati
A decorrere dall'anno 2016, è consentito agli avvocati che vantino crediti verso l’Erario per la liquidazione degli onorari derivanti dal patrocinio a spese dello Stato, compensare tali somme con quanto dagli stessi dovuto per imposte, tasse e contributi previdenziali (con i limiti che di seguito si...