- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi
- 15-09-2025: Lavoratori marittimi, malattia: verifica INPS tramite CO UniMare

Eleonora Mattioli
Revoca beneficio prima casa Paga anche venditore
Nel caso in cui la decadenza dal beneficio prima casa sia dovuta a circostanze non imputabili in via esclusiva ad un determinato comportamento dell’acquirente – come avrebbe potuto essere per una sua eventuale dichiarazione mendace sulla sussistenza dei...
Compenso avvocati Decurtato sì ma non irrisorio
Il giudice può ridurre il compenso riconosciuto all’avvocato, senza tuttavia giungere a liquidare somme che risultino del tutto simboliche e non consone al decoro della professione legale. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, accogliendo il ricorso del difensore di un...
Accuse al datore Licenziamento giustificato
La condotta posta in essere dal dipendente, che attribuisce al datore di lavoro e ai suoi dirigenti comportamenti illeciti e non corretti – parlando nel caso di specie di organizzazione di “corsi fantasma” e, quanto ai dirigenti, imputando loro di assumere nell'Ente i propri figli – giustifica il...
“Omosessuale” Non è diffamatorio
E’ da escludersi che la mera attribuzione della qualità di “omosessuale” – attinente alle preferenze sessuali di un individuo – abbia di per sé un carattere lesivo della reputazione del soggetto passivo, tale da integrare il reato di diffamazione. E ciò tenendo conto dell’evoluta percezione della...
Niente ascensore Se limita accesso ai box
Il condominio non può deliberare la costruzione di un ascensore, ove tale innovazione vada a ledere l’accesso dei singoli condomini ai box auto di loro proprietà esclusiva. E ciò a prescindere da qualsiasi considerazione sull’effettivo utilizzo di detti box. E’ quanto affermato dalla Corte di...