- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Via le telenovelas da Youtube
Il Tribunale di Torino, prima Sezione specializzata in materia di impresa, ha ordinato a Youtube di rimuovere - e di non caricare più - nella propria piattaforma, prodotti audiovisivi (nella specie, telenovelas) in violazione dei diritti di sfruttamento...
Assoluzione con abbreviato Ribaltata previa rinnovazione istruttoria
Nel caso di appello del pubblico ministero contro una sentenza di proscioglimento emessa all'esito del giudizio abbreviato, per motivi attinenti alla valutazione della prova dichiarativa ritenuta decisiva, il giudice di appello che riforma la sentenza impugnata, deve avere precedentemente assunto...
Danno da ritardo della P.a.
Responsabilità p.a. Non consegue automaticamente al ritardo o silenzio La domanda, rivolta alla pubblica amministrazione, di risarcimento per danno da ritardo, deve essere ricondotta nell'alveo dell'art. 2043 c.c.; per cui, nell'identificazione degli elementi costitutivi della responsabilità,...
Unioni civili con doppio cognome
Il D.Lgs. n. 5/2017 – che adegua le disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, alla Legge n. 76/2016, c.d. Cirinnà – non prevede il doppio cognome a seguito delle unioni civili, come invece la riforma cui va a dare attuazione. Risulta...
Trasporto Uber Stop sospeso
Il Tribunale ordinario di Roma, Sezione nona, ha disposto la sospensione dell’ordinanza per effetto della quale la multinazionale statunitense Uber avrebbe dovuto interrompere, a partire dal 17 aprile 2017, il servizio di noleggio automobilistico non di linea nel territorio italiano (con blocco...