- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Eleonora Mattioli
Esenzione permesso a costruire Manufatti realmente precari
Ai fini dell'esenzione dal permesso di costruire, l'opera deve essere destinata ad un uso realmente precario e temporaneo, per fini specifici, contingenti e limitati nel tempo, con conseguente e sollecita eliminazione. Non è sufficiente, eventualmente, che si tratti di una manufatto smontabile e/o non infisso al suolo.
Amministratore Obbligo di comunicare condomini morosi
Il condominio, e per esso il suo amministratore, è obbligato a comunicare al proprio creditore insoddisfatto, i dati dei condomini morosi nel pagamento dei contributi condominiali relativi al credito stesso. Lo ha ribadito il Tribunale di Roma, quinta sezione civile, condannando un condominio...
Domanda senza previa mediazione Salve le preclusioni maturate
La mediazione costituisce condizione di procedibilità e non di proponibilità della domanda, ed in mancanza di essa, ai sensi dell’art. 5 D.Lgs. n. 28/2010, il giudice opera un semplice rinvio della “successiva udienza”. Di conseguenza, laddove la domanda giudiziale sia proposta in mancanza del...
Vendita on line, acconto senza consegna E’ truffa
Deve ritenersi integrata la truffa contrattuale, in caso di mancata consegna di merce offerta in vendita ed acquistata sul web, allorché al versamento di un acconto, non faccia seguito la consegna del bene compravenduto ed il venditore...
Impugnativa appalti Motivi aggiunti in appello
Nel processo amministrativo l’attuale vigente codice di rito espressamente ammette i motivi aggiunti in grado di appello, al solo fine di dedurre ulteriori vizi degli atti già censurati in primo grado - evenienza nella quale non ci si trova tanto in presenza di...