- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Eleonora Mattioli
Notifica via Pec oltre le 21 slitta al giorno dopo. Ricorso tardivo
Il Tar per la Lombardia, Sezione quarta, ha dichiarato irricevibile il ricorso presentato da una s.r.l. concorrente, per l’annullamento del bando di gara avente ad oggetto l’aggiudicazione della fornitura di stampati occorrenti ad una Società sanitaria (e conseguente dichiarazione di inefficacia del...
Congedo straordinario anche solo per assistenza notturna. Licenziamento illegittimo
La Corte di Cassazione, Sezione lavoro, ha ritenuto illegittimo – confermando quanto già dedotto nel merito – il licenziamento disciplinare contestato ad un lavoratore, per aver indebitamente fruito di un congedo straordinario per assistere la madre malata. Congedo che, secondo gli Ermellini, può...
Corte Edu. Simboli religiosi in Tribunale, condanna illegittima
La Corte europea dei diritti dell’uomo, Sezione quarta – nel caso Hamidovic contro Bosnia Erzegovina – ha respinto la condanna per oltraggio alla Corte di un cittadino bosniaco, che si era rifiutato, per motivi religiosi, di togliere il copricapo durante una deposizione in Tribunale, nonostante il...
Processo costituzionale telematico. Protocollo Consulta/Regioni
E’ stato sottoscritto, il 5 dicembre 2017 presso il Palazzo della Consulta, un Protocollo tra il Segretario generale della Corte Costituzionale Carlo Visconti ed il Segretario generale delle Conferenza Regioni e Province autonome Marina Principe, al fine di dare impulso al processo costituzionale...
Area sosta auto condominiale. Non è privata dimora
Non commette violazione di domicilio, l’indagato che si introduce nella zona riservata alla sosta ed al parcheggio delle auto dei condomini. Trattasi, infatti, non di “privata dimora”, ma di un luogo di pertinenza condominiale aperto al pubblico. Sulla scorta di...