- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Riders, lecita l’installazione di app sugli smartphone per esigenze di lavoro
I datori di lavoro che si avvalgono dei cd. “riders”, ossia i fattorini addetti alla consegna a domicilio di cibo, possono lecitamente installare sullo smartphone dato in dotazione al lavoratore stesso un’app che consente di organizzare meglio il lavoro.
Buoni lavoro, trasformazione del rapporto in caso di violazione dei compensi
Utilizzare in maniera spropositata i buoni lavoro (ex voucher), ossia oltre i limiti economici previsti dalla previgente disciplina, comporta automaticamente la conversione del rapporto di lavoro in uno di tipo subordinato.
Pensioni, in aumento gli importi per il 2020
In aumento i trattamenti minimi pensionistici dei lavoratori dipendenti e autonomi per il 2020. Infatti, rispetto allo scorso anno, gli importi saranno aumentati dello 0,4%. Dunque, si passerà da un trattamento minimo di 513,01 euro a 515,07 euro. Anche gli assegni vitalizi subiranno un piccolo...
Commercialisti tirocinanti, il libretto sarà digitale
Addio al libretto cartaceo per i Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili: si passa al digitale.
Codice della crisi d’impresa, le ultime novità riassunte dai CdL
Il 14 febbraio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. n. 14/2019, che ha attuato una riforma organica della materia dell’insolvenza e delle procedure concorsuali.