- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Dichiarazione Imu e Tasi, a fine anno la scadenza
Dichiarazione Imu e Tasi al rush finale. A fine anno, infatti, scade il termine entro il quale i contribuenti devono inoltrare le predette dichiarazioni, in caso di variazioni intervenute nell’anno 2018.
Denuncia Uniemens, nuovi codici contratto da gennaio 2020
Modifiche in vista nella prossima denuncia mensile Uniemens. L’INPS, infatti, ha proceduto a istituire, aggiornare e disattivare alcuni codici contratto all’interno del flusso Uniemens, con decorrenza dal periodo di paga gennaio 2020.
Tecnologia digitale 4.0 per Pmi, incentivi in Gazzetta Ufficiale
Il 19 dicembre 2019 è stato pubblicato in G.U. n. 297 il Decreto (MISE) 30 ottobre 2019, recante i termini, le modalità e le procedure per la concessione e l'erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati a consentire la trasformazione a consentire la trasformazione tecnologica e digitale delle Pmi.
“Giovani eccellenze”, sgravio in scadenza a fine anno
In scadenza il bonus occupazionale “giovani eccellenze” introdotto dall’art. 1, co. 706-717 della L. n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019).
Bando ISI 2019, stanziate le risorse per la sicurezza sul lavoro
Si rinnova, con alcune novità, il “Bando ISI” previsto dall’INAIL per incentivare le imprese a investire in sicurezza nei luoghi di lavoro. Innanzitutto, la prima novità è rinvenibile nell’ambito delle risorse economiche previste, che passano da 370 milioni di euro a 251 milioni di euro.