- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
CNDCEC, stop all’invio dei corrispettivi telematici in assenza di anomalie
Negli ultimi giorni l’Agenzia delle Entrate sta recapitando avvisi di anomalia ai contribuenti che - nel 2018 - hanno realizzato un volume d’affari superiore a 400.000 euro.
Dichiarazione e visto di conformità, i chiarimenti di Telefisco 2020
In caso di apposizione del visto di conformità, le dichiarazioni e le scritture contabili possono essere trasmesse e tenute dal contribuente.
Meccanismi transfrontalieri, il punto dell’ADC-ANC
Con il comunicato stampa del 31 gennaio 2020, l’ADC e l’ANC hanno precisato la loro posizione in merito alla prossima adozione di misure volte ad attribuire ai Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili un obbligo di delazione verso l’Amministrazione finanziaria in danno ai proprio clienti.
Retribuzione minima 2020, l'INPS aggiorna gli importi
Sono stati resi noti i nuovi valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile, ai fini del calcolo dei contributi da versare all’INPS.
Bando ISI 2019, pubblicato il calendario di presentazione della domanda
Rese note le date relative alla procedura telematica di presentazione della domanda di accesso al “Bando ISI 2019”. In particolare, a decorrere dal 16 aprile al 29 maggio 2020, sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda di partecipazione online.