- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Intermittenti dello spettacolo, insufficiente il certificato di agibilità
I datori di lavoro del settore dello spettacolo, che intendono avvalersi di lavoratori intermittenti, non possono più assolvere l’adempimento d’inizio dell’attività lavorativa mediante il cd. “certificato di agibilità”, essendo tale documento indispensabile solamente per i lavoratori autonomi.
Autoliquidazione 2019-2020, ultimatum per il pagamento del premio
Ultimi giorni disponibili per il pagamento del premio INAIL. Infatti, il 17 febbraio 2020 (il 16 febbraio è domenica) scade il termine ultimo per il versamento del premio di autoliquidazione 2019-2020.
CIGD nel settore call center, stanziate le risorse finanziarie per il 2019
Nuove risorse finanziarie per i lavoratori dipendenti impiegati nei call center, e che siano temporaneamente interessati dal processo di cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD).
Cessione del quinto, nuova funzione per la chiusura anticipata
Disponibile, sul sito dell’INPS, la nuova funzione che consente agli intermediari finanziari di poter richiedere la chiusura anticipata di un proprio piano di cessione del quinto della pensione.
“IO Lavoro”, al via il nuovo incentivo rivolto ai giovani disoccupati
Buone nuove per i giovani disoccupati. Infatti, il 10 febbraio 2020 l’ANPAL ha pubblicato sul proprio portale telematico il Decreto Direttoriale n. 44 del 6 febbraio 2020, che introduce per le predette categorie di soggetti un nuovo incentivo occupazionale.