- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Milleproroghe 2020, Dmag ad aprile
È stato nuovamente prorogato il termine a partire dal quale le aziende del settore agricolo devono utilizzare il sistema di denuncia mensile Uniemens, come per la generalità dei lavoratori dipendenti, in luogo del Dmag (denuncia mensile agricola).
Autonomi residenti nella “zona rossa”, richiedibile l’indennità mensile
I lavoratori autonomi residenti nella “zona rossa” che hanno una copertura previdenziale presso l’Assicurazione generale obbligatoria INPS, ovvero presso la Gestione separata INPS, possono richiedere un’indennità mensile esentasse, pari a 500 euro, per un massimo di tre mesi.
Denuncia online all’INL per tutelare la propria posizione lavorativa
I lavoratori che intendono denunciare all’INL violazioni degli obblighi contrattuali da parte del datore di lavoro, o comunque per tutelare in via generale il proprio rapporto di lavoro, possono farlo direttamente da casa in maniera telematica.
COVID-19, le misure straordinarie in materia di lavoro
Procedura semplificata per l’accesso alla cassa integrazione guadagni ordinaria e all’assegno ordinario del Fondo di integrazione salariale, estensione della cassa integrazione guadagni in deroga per le aziende privi di tutela e smart working senza accordo individuale fino al 31 luglio 2020.
Lavori usuranti, domanda di prepensionamento in scadenza
Scade l’1 maggio 2020 il termine entro il quale i lavoratori addetti a lavorazioni particolarmente faticose e pesanti di cui al D.Lgs. n. 67/2011, possono presentare domanda di prepensionamento agevolato all’INPS.