- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Ricerca e Sviluppo, al via il nuovo credito d’imposta
Operativo il nuovo credito d'imposta per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design. Pubblicato il Decreto 26 maggio 2020.
Contratto di leasing, cessione nell’imponibile
La cessione del contratto di leasing rappresenta un’operazione imponibile da assoggettare a tassazione ai sensi dell’art. 54, co. 1-quater del Dpr. 917/1986.
Cessione di beni extraUE, il punto sulla non imponibilità
La soglia minima dei 154,94 euro che garantisce lo sgravio dell’Iva non può riferirsi a compravendite avvenute in momenti diversi, anche se documentate con un’unica fattura.
Risoluzione consensuale rilevante per i licenziamenti collettivi
Nel computo dei lavoratori rientranti nella procedura di licenziamenti collettivi anche le risoluzioni consensuali.
Sospensione contributi per Covid-19, al via la ripresa
I lavoratori cui sono stati sospesi i contributi INPS a causa del Covid-19, dovranno versare i relativi importi entro il 16 settembre 2020.