- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Premi alla nascita per stranieri, dubbi di discriminazione
È lecito subbordinare l’assegno di natalità (cd. “bonus bebè”) e maternità al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo per gli stranieri? Interrogata la Corte di Giustizia dell'Unione Europea.
Mercati regolamentati, dall’Agenzia la nozione ai fini TUIR
Per “mercato regolamentato estero” si deve intendere, oltre a quello riconosciuto dalla Consob, anche ogni altro mercato regolamentato regolarmente funzionante, riconosciuto e aperto al pubblico.
Contratti di secondo livello, deposito online obbligatorio
Il deposito dei contratti cd. di “secondo livello” è ricondotto non solo ai benefici contributivi e fiscali comunemente intesi, ma anche ai diversi benefici di carattere “normativo”.
Pagamenti via smartphone, ammessa la detrazione al 19%
Il Fisco ammette la detrazione - pari al 19% - in caso di pagamento elettronici via smartphone, utilizzando un'app che consente di individuare sia i soggetti che prelevano il denaro sia i destinatari dell’accredito.
Smart working, prorogato l'accesso semplificato
Semplificato il ricorso al lavoro agile fino al 15 ottobre 2020. Necessario aggiornare la data del 31 luglio inserita sulla piattaforma di "Cliclavoro".