- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Distacco, attuata la Direttiva UE sulle prestazioni di servizi
Approvato, in esame definitivo, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo, relativa al distacco dei lavoratori nell'ambito di una prestazione di servizi.
Gestione commercianti INPS, quando scatta l’obbligo di iscrizione?
Obbligatoria l'iscrizione alla gestione commercianti INPS soltanto qualora coesistono i requisiti dell'abitualità e prevalenza del lavoro autonomo, rispetto a quello subordinato.
Smart working per figli under 14, possibile solo in caso di isolamento
Il genitore con figli under 14 non ha più il diritto di chiedere lo svolgimento della propria attività lavorativa in modalità agile. Unica eccezione si ha in caso di positività al Covid-19.
Lavoro irregolare, determinato il contributo forfettario
Forniti gli importi del "contributo forfettario" da versare all'Agenzia delle Entrate per sanare i lavoratori irregolari, ossia impiegati senza un regolare contratto di lavoro.
Contributo a fondo perduto, ammesso per continuità aziendale
È possibile fruire del contributo a fondo perduto COVID-19 anche per le imprese che effettuano una trasformazione regressiva da Sas a impresa individuale.