- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Daniele Bonaddio
Daniele Bonaddio,
Laureatosi nel 2011 presso l'Università "Magna Graecia" di Catanzaro in Economia Aziendale, svolge ormai da diversi anni la professione di redattore presso numerose testate giornalistiche online e cartacee, occupandosi di temi riguardanti il diritto del lavoro e della previdenza sociale.
È attualmente iscritto all’Albo dei Giornalisti della Calabria – Elenco Pubblicisti; è inoltre praticante Consulente del Lavoro ed effettua consulenze sia a privati che a studi professionali.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici per la sezione “Edicola” in ambito di lavoro e previdenza. Redige altresì e-book ad uso degli operatori del settore.
Somministrazione, rinnovo acausale fuori dal limite delle proroghe
Il meccanismo "acausale" previsto dal "Decreto Agosto", non incidce sul tetto massimo delle proroghe che le parti possono utilizzare.
Decreto Ristori: quali modifiche alla CIG secondo i CdL?
I CdL, nel corso dell'audizione sul provvedimento presso le Commissioni Bilancio e Finanze e Tesoro del Senato, hanno presentato alcune proposte di modifica da effettuare sui provvedimenti di CIG intrapèresi con il "Decreto Ristori".
Regolamento cashback, parere favorevole dal Consiglio di Stato
Via libera al regolamento del meccanismo "cashback" che partirà, in via sperimentale, a partire dal mese di dicembre 2020. Il rimborso è del 10% degli acquisti con mezzi di pagamento elettronici.
SiBonus, online la piattaforma di InfoCamere
Nasce la piattaforma "SiBonus" di InfoCamere. Consente ai titolari di crediti fiscali di cedere il credito d’imposta per ricavare liquidità immediata e, ai soggetti interessati al loro acquisto, di ottenere il credito d'imposta in modo sicuro.
ANPAL, al via il “Fondo nuove competenze” (FNC)
Operativo il “Fondo nuove competenze” (FNC) in favore di datori di lavoro privati che abbiano stipulato accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro. Domande a partire dal 4 novembre 2020.