- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
“Imprese a tasso zero”: obbligo immobilizzazioni per 3 anni, non per 5
Il Ministero dello Sviluppo Economico procede ad effettuare una rettifica alla circolare 9 ottobre 2015, n. 75445, riguardante la presentazione delle domande di agevolazione da parte di micro e piccole imprese competitive (nuova imprenditorialità). La correzione riguarda la parte relativa agli...
Cndcec. Obblighi anticorruzione anche per ordini professionali
Il Cndcec, con informativa n. 82 del 27 ottobre 2015, richiama l'attenzione sulla sentenza del Tar del Lazio, n. 11391/2015, che ha respinto il ricorso promosso dal Consiglio nazionale forense e da altri Consigli dell’ordine degli avvocati contro alcune delibere dell’Autorità nazionale...
Commercialisti. Esonero per l'esame scritto e iscrizione per revisori di enti locali
Esame da commercialista: esonero dalla prima prova scritta Per l'esonero dalla prima prova scritta dell’esame di Stato di dottore commercialista è sufficiente la laurea conseguita in convenzione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. E' quanto afferma il ministero...
Doppie imposizioni sul reddito. Accordo tra Italia ed Hong Kong
Il Ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, con comunicato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 249 del 26 ottobre 2015, informa che è stato perfezionato lo scambio delle notifiche per l'entrata in vigore dell'Accordo per evitare le doppie imposizioni in materia di...
L'internazionalizzazione delle aziende al centro di un seminario tecnico a Perugia
La mattina del 27 ottobre 2015 si svolgerà, presso il Centro servizi camerali G. Alessi di Perugia, un seminario tecnico dedicato agli “Strumenti finanziari per l’internazionalizzazione”, dove si analizzeranno le politiche di supporto pubblico all’internazionalizzazione delle aziende e le nuove...