- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
CCNL Gas - Verbale di accordo del 4/11/2015
Con il verbale di accordo del 4 novembre 2015, Assoga, Igas (ex Federestrattiva), Anigas/Confindustria Energia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil concordano di rendere efficace l'Accordo del 26 giugno 2014, a seguito dell'abrogazione del Fondo integrativo per i dipendenti delle aziende private...Ccnl Gas. Abrogazione del Fondo integrativo
Con il verbale di accordo del 4 novembre 2015, Assoga, Igas (ex Federestrattiva), Anigas/Confindustria Energia e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil concordano di rendere efficace l'Accordo del 26 giugno 2014, a seguito dell'abrogazione del Fondo integrativo per i dipendenti delle aziende private...CCNL Servizi assistenziali Uneba - Verbale di accordo del 23/10/2015
In data 23 ottobre 2015, Uneba, Cgil-Fp, Cisl-Fisascat, Cisl-Fp, Uiltucs si sono incontrate convenendo la necessità di dover effettuare una analisi in relazione alle offerte pervenute per la realizzazione di un piano di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del CCNL Servizi assistenziali...CCNL Servizi assistenziali Uneba. Spostata l'attivazione dell'integrazione sanitaria
In data 23 ottobre 2015, Uneba, Cgil-Fp, Cisl-Fisascat, Cisl-Fp, Uiltucs si sono incontrate convenendo la necessità di dover effettuare una analisi in relazione alle offerte pervenute per la realizzazione di un piano di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti del CCNL Servizi assistenziali...Codice tributo per bonus investimenti (Sabatini-bis)
E' stato attivato il codice tributo “6856”, operativo dal 1° gennaio 2016, denominato “Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi - art. 18, D.L. 24 giugno 2014, n. 91”, con il quale le imprese potranno fruire del credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi...