- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Consulente che non si presenta al Fisco. Dovuto il risarcimento al cliente
Deve essere considerato responsabile il consulente, con l’incarico di occuparsi della contabilità fiscale di un cliente, del danno cagionato a quest’ultimo per non essersi presentato all’incontro con l’agenzia delle Entrate, contrattando una minore sanzione. Consulente: invece di presentarsi al...
Controlli automatizzati su Iva periodica. Codice tributo per versamenti parziali
I contribuenti che intendono effettuare il versamento parziale, con F24, delle somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell’articolo 54-bis, Dpr n. 633/1972 delle liquidazioni periodiche Iva, devono utilizzare il codice tributo istituito dall’agenzia delle Entrate con risoluzione...
Servizio web “Fatture e Corrispettivi” inattivo il 9 maggio
Con news dell’8 maggio 2017 l’agenzia delle Entrate comunica che le funzionalità dell’interfaccia web “Fatture e Corrispettivi” non saranno disponibili il giorno 9 maggio, dalle 8:00 alle 24:00, e quindi non sarà possibile trasmettere i file dati fattura. L’interruzione del servizio è dovuta alla...
Poletti su Ape. Benefici dal primo maggio
Sull’avvio dell’Ape arriva una dichiarazione, in data 8 maggio, del ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, il quale afferma che l’anticipo pensionistico – Ape – prenderà il via al più presto. Coloro che hanno maturato il requisito dal primo di maggio, anche se inoltrano la domanda una settimana...
Revisori enti locali. Necessari adeguato compenso, autonomia, indipedenza
Riemerge, a seguito della conferma delle dimissioni del Presidente del Collegio dei Revisori della Regione Campania, Antonio Porcaro, la problematica dell’autonomia, terzietà e indipendenza dei collegi dei revisori dei conti. Sul tema è intervenuta una nota congiunta di Massimo Miani, presidente...