- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Accertamento nullo con delega in bianco
Un punto a favore del contribuente se l’atto di accertamento contiene solo una delega in bianco. E’ netta la pronuncia della Corte di cassazione – ordinanza n. 12960 del 23 maggio 2017 – giudicando il ricorso per cassazione presentato dall’agenzia delle Entrate contro la sentenza della Ctr che ha...
Cndcec. Proposte di miglioramento per decreti No profit
Il lavoro svolto in questi mesi dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali che ha portato alla pubblicazione degli schemi di decreto sul no profit va considerato un passaggio cruciale per il completamento del progetto di riforma del Terzo settore. Sono le parole del presidente del Consiglio...
Software per 770 e scelta dell’Otto, cinque e due per mille
Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono disponibili i software di compilazione e di controllo per la scelta dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef 2017 e per il modello 770/2017. Modello 770 Con la versione 1.0.0 del 22/05/2017 è possibile compilare, da parte dei sostituti di imposta, la...
Società di comodo. Requisiti accertati anno per anno
Con ordinanza n. 12829 del 22 maggio 2017 la Corte di cassazione si occupa dei requisiti riguardanti le società di comodo accogliendo il ricorso presentato da una società che si era vista notificare un avviso di accertamento contenente maggiori imposte perché considerata società non operativa. Nel...
Servizio “Se Mi Scordo” per pagare nei termini la rata della rottamazione
Equitalia rammenta che da qualche mese è attivo il servizio di alert “Se Mi Scordo” che avvisa il contribuente su cartelle, pagamenti e scadenze, anche riguardante la definizione agevolata dei ruoli. L’interessato può richiedere l’attivazione del servizio per essere avvisato, tramite un promemoria,...