- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Omessa presentazione dichiarazione. Credito d’imposta utilizzabile se dimostrabile
In caso di dichiarazione inviata in via telematica, ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.P.R. 22 luglio 1998, n. 322, ma scartata per errore di trasmissione e della quale il contribuente non ha provveduto nuovamente al reinvio, la dichiarazione stessa non può considerarsi presentata e quindi...
Network dedicato per Industria 4.0
Il ministero dello Sviluppo Economico lancia il ‘Network Nazionale Industria 4.0’, una rete per diffondere la conoscenza dei benefici derivanti da investimenti in tecnologie nell’ambito di “Industria 4.0”. La presentazione avverrà lunedì 22 maggio 2017, ore 12.30, presso il Ministero dello Sviluppo...
Regime del margine salvo se l’operatore è in buona fede
Le autorità fiscali di uno Stato membro non possono negare ad un soggetto passivo, che abbia ricevuto una fattura sulla quale vi sia menzione tanto del regime del margine quanto dell’esenzione dall’imposta sul valore aggiunto (IVA), il diritto di applicare il regime del margine, anche se da una...
Ccnl Poligrafici: modifiche per assunzioni
Il 10/5/2017 Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali), Asig (Associazione Stampatori Italiana Giornali) e Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil hanno siglato un verbale di accordo contenente modifiche di alcuni istituti del Ccnl per i dipendenti di aziende editrici e stampatrici di giornali...
Dalla Commissione Ue procedure di notifica più semplici per aiuti di Stato alle Startup
La Commissione europea si pone l’obiettivo di dare una forte spinta agli investimenti pubblici e si allerta per prendere iniziative di semplificazione a favore delle procedure di autorizzazione agli aiuti di Stato in alcune branche economiche. In una conferenza stampa, la commissaria alla...