- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Svalutazione dei crediti. Il 5% guarda agli accantonamenti dedotti
Sul trattamento fiscale della svalutazione dei crediti è incentrata la risposta fornita dall’agenzia delle Entrate a mezzo di risoluzione n. 65 dell’8 giugno 2017. In effetti, il parere reso dall’amministrazione finanzia ricalca quanto già affermato con circolare n. 26/2013 e nelle istruzioni al...
Infrastrutture per banda larga senza rendita catastale
L’agenzia delle Entrate fornisce precisazioni in merito alla modifica effettuata al Codice delle comunicazioni elettroniche (CCE) la quale dispone che non sono più considerate unità immobiliari: gli elementi di reti pubbliche di comunicazione elettronica ad alta velocità e le altre infrastrutture...
Facility Management: rinnovo del 17/12/2015
Stipulato, il 17/12/2015, l’accordo di rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori dipendenti delle Imprese dell’artigianato, delle piccole e medie imprese e della Cooperazione tra Federimprenditori e Famar. L’accordo ha validità 1° gennaio 2016 – 31 dicembre 2018. Previste...
Rating di legalità nel registro imprese
Il Registro delle imprese sarà arricchito con l'indicazione del rating di legalità. A seguito dell’intesa sottoscritta tra InfoCamere e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dal prossimo ottobre le visure estratte dal Registro delle imprese delle Camere di Commercio conterranno...
Voucher sostituibili con part time senza orario minimo? Un’idea dal Ccnl Intersettoriale Cifa/Confsal
Dopo l’abrogazione dei voucher, il Parlamento, attraverso la manovra correttiva (Dl n. 50/2017), ha previsto delle forme alternative come una nuova disciplina per il lavoro occasionale per le piccole imprese ed i professionisti e il Libretto di Famiglia per l’ambito privato. Ma dalla stesura del...