redattore profile

Cinzia Pichirallo

Cinzia Pichirallo si è laureata in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Ha oltre venti anni di esperienza in redazioni giornalistiche telematiche, dei quali dieci trascorsi nel ruolo di caporedattore. E’ specializzata nelle materie Fisco e Diritto del Lavoro.

Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Igiene ambientale Aziende municipalizzate: modifiche alla classificazione del personale

In data 7 giugno 2017 sono stati sottoscritti due verbali di accordo concernenti il Ccnl per i dipendenti di imprese e società esercenti servizi ambientali. Utilitalia, Cisambiente e Legacoopservizi e FP Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil e Fiadel hanno aggiornato gli articoli sul sistema di...


Stop alle domande per il bando “Agenda digitale”

A causa dell’avvenuto esaurimento delle risorse finanziarie disponibili per i progetti di ricerca e sviluppo relativi all’intervento agevolativo “Agenda digitale”, il ministero dello Sviluppo Economico ne sospende i termini di presentazione delle istanze. Con decreto del 14 giugno 2017, pertanto,...


Aggiornato il vademecum sulle agevolazioni fiscali per ristrutturazioni edilizie

E‘ disponibile sul sito dell’agenzia delle Entrate l’aggiornamento al vademecum riguardante le agevolazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione edilizia. A dar via alla nuova stesura sono state le novità legislative ed i chiarimenti di prassi intervenuti recentemente. Infatti, nella...


Per la Consulta l’Ires ridotta è legittima

La Corte costituzionale ha respinto il ricorso avanzato dalla regione Sicilia contro il taglio dell’Ires dal 27,5% al 24%, disposto dalla legge di Stabilità n. 208/2015 ed in vigore dal 2017. Secondo quanto affermato dalla Sicilia, alcune disposizioni contenute nella legge di Stabilità 2016 e leggi...


Ccnl Metalmeccanica Industria: nuovi minimi da giugno

Con riferimento al Ccnl Metalmeccanica Industria, l’accordo 6 giugno 2017 sottoscritto tra Federmeccanica, Assistal e Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil ha apportato modifiche - con decorrenza 1° giugno 2017 - alla disciplina dei minimi tabellari, trasferta, reperibilità e lavoro a cottimo.