- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Rimborsi per sentenze a favore del contribuente. Approvati i modelli per garanzie
Disponibili i modelli da utilizzare per prestare la garanzia per l'esecuzione delle sentenze di condanna a favore del contribuente. E’ con decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 18 maggio 2017, pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” del 21 giugno 2017 n. 142, che viene data...
Casse professionali e fondi pensione con credito d’imposta al 100%
Per le domande validamente presentate nel 2017 da parte degli enti di previdenza obbligatoria e dai fondi pensionistici che investono in attività finanziarie a medio e lungo termine, la percentuale massima del credito d’imposta spettante sarà pari al 100 per cento dell’importo richiesto....
Riordino per alcuni codici tributo
Un rilevante riordino è stato effettuato dall’Agenzia delle Entrate in materia di codici tributo a seguito di modifiche a norme operative. Con risoluzione n. 76 del 22 giugno 2017 sono stati soppressi 18 codici tributo, ridenominati due e per altri sono state previste limitazioni delle funzioni. Le...
Abusiva la tenuta della documentazione fiscale dopo l’uscita dall’Albo dei commercialisti
Il professionista che si cancella dall’Albo dei dottori commercialisti e continua a tenere e trasmettere la documentazione fiscale ricade nel reato di esercizio abusivo della professione di consulente del lavoro. L’ex commercialista, condannato nei due gradi di giudizio e ricorrente in cassazione,...
Dichiarazione Tasi per immobili condotti in locazione da Enti commerciali e Persone fisiche
Vengono forniti chiarimenti per gli Enti commerciali e le Persone fisiche (EC/PF) in merito alla compilazione della dichiarazione telematica Tasi quando gli immobili sono condotti in locazione. E’ stato, infatti, posto in evidenza che per la Tasi non è disponibile un apposito modello, avendo il Mef...