- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Omessa dichiarazione del commercialista. Confisca per il cliente solo con dolo specifico
E’ necessaria la prova del dolo specifico di evasione per disporre la confisca per equivalente a carico del contribuente, in caso di omissione della presentazione della denuncia fiscale da parte del commercialista.
Trasferimento della società madre in continuità giuridica. Dividendi esenti
La valutazione del trasferimento di sede di una società madre da uno Stato Ue ad un altro, ai fini della tassazione dei dividendi della società figlia italiana, è trattata dall’agenzia delle Entrate nella risposta n. 380/2019.
Locazioni brevi. Cedolare secca senza attività d’impresa
A precisare i contorni del regime delle locazioni brevi e l’applicabilità della cedolare secca è la risposta n. 373/2019 dell’agenzia delle Entrate.
Agevolazioni prima casa e separazione coniugale. Salvo il bonus
L’agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in materia di agevolazioni prima casa in ipotesi di separazione coniugale.
ISA. Lettera aperta di ADC e ANC al neo ministro dell’Economia. Disapplicazione
Il nuovo ministro dell’Economia, appena insediato, è chiamato a districare il caso degli ISA. Le Associazioni ADC e ANC hanno inviato, il 6 settembre 2019, una lettera aperta al neo ministro, Roberto Gualtieri.