- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Assegno Unico. Legge delega in Gazzetta
Pubblicata in Gazzetta la legge n. 46 del 1° aprile 2021 di delega sull’assegno unico e universale per i figli. L'erogazione può avvenire sia sotto forma di credito d'imposta che come somma di denaro con cadenza mensile.
Superamento dell’orario part time e trasformazione in tempo pieno
Non sempre si configura la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno se il lavoratore supera frequentemente il tetto delle ore stabilite. Necessita la volontà di mutare stabilmente l'orario di lavoro.
Bando settore apistico. Domanda di partecipazione
Finanziamento di progetti nel settore apistico, finalizzati al sostegno di produzioni e di allevamenti di particolare rilievo ambientale, economico, sociale e occupazionale. Lo prevede il bando indetto dal Mipaaf.
Immobile acquisito in parte con donazione. Bonus prima casa ripetibile
Possibile la fruizione del bonus prima casa in caso di successivo acquisto a titolo oneroso di un'altra abitazione se viene alienato il 50% della proprietà acquistata a titolo oneroso.
Comunicazioni oggettive all’Uif. Manuale aggiornato
Aggiornato dall’Uif il manuale utente sulle comunicazioni oggettive in materia di antiriciclaggio. L'invio deve essere eseguito mensilmente per via telematica utilizzando il portale Infostat-Uif.