- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025
- 18-09-2025: Soppressione codici tributo 1632 e 162E per famiglie numerose

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Lombardia. Incentivi per assunzioni disoccupati
Contributi assegnati dalla regione Lombardia alle imprese che assumono lavoratori disoccupati o lavoratori sospesi. Domande possibili dal 15 aprile 2021.
Proposta UE: servizi e beni emergenziali senza Iva
Esenzione dall’Iva per beni e servizi che l’Unione Europea mette a disposizione degli Stati membri e cittadini in tempi di crisi, come stiamo vivendo in questo momento con la pandemia da Covid-19. Proposta avanzata dalla Commissione Europea.
Sostegni. Cfp come credito d’imposta: codice tributo
Fissato il codice tributo per utilizzare in compensazione il contributo a fondo perduto previsto dall’art. 1 del Decreto Sostegni (n. 41/20214). La risoluzione n. 24/E/2021 indica anche i codici per la restituzione spontanea del contributo non spettante.
Nuove imprese. Agevolazioni a tasso zero per giovani e donne
Incentivi per nuove imprese, a prevalente o totale partecipazione giovanile o femminile, con la nuova circolare a firma del Ministro dello Sviluppo Economico n. 117378 dell’8 aprile 2021. Istanze da presentare dal 19 maggio prossimo.
DL Sostegni in conversione. Proposte del Cndcec
Dal Cndcec in audizione alle Commissioni del Senato arrivano alcune proposte per migliorare il DL Sostegni: un conguaglio dei contributi spettanti, rivisitazione per le società di comodo, disciplina degli ammortizzatori sociali.