- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Prima casa: due anni per rivendere l'immobile agevolato
Nella legge di bilancio 2025 una novità a favore dei contribuenti che vogliono beneficiare dell’agevolazioni per l’acquisto della prima casa. Per la rivendita dell’eventuale casa posseduta si ha tempo due anni invece che uno.
Lavoratori impatriati: mancata richiesta al datore? Sì al rimborso
I giudici della Cassazione ammettono che l’agevolazione per gli impatriati non è impedita dalla mancata richiesta al datore di lavoro, potendo il contribuente presentare istanza di rimborso diretta al riconoscimento dei benefici non fruiti. Il limite.
Adozioni internazionali: al via le richieste di rimborso
Al via le istanze per ottenere i rimborsi per i genitori che hanno effettuato adozioni internazionali nel 2023; riapertura dei termini per i rimborsi delle spese adottive 2022. I limiti fissati secondo la fascia di ISEE. Cosa prevede il decreto.
Decreto Cultura: fondi per apertura di librerie da parte di under 35
Decreto Cultura: sostegni a biblioteche e per favorire l’apertura di librerie da parte di giovani under 35. Novità anche per spettacoli dal vivo fino a 2mila partecipanti: è sufficiente la sola Scia. Cosa altro contiene il decreto legge n. 201/2024?
Dal 2025 obbligo PEC per amministratori
La legge di Bilancio per il 2025 (n. 207/2024), pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, contiene varie novità fiscali. Troviamo l'IRES incentivante, Irpef a 3 scaglioni, limiti alle detrazioni fiscali ma anche obbligo di Pec per amministratori di società.