- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti
- 18-09-2025: Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità
- 18-09-2025: Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti
- 18-09-2025: Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari
- 18-09-2025: Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali
- 18-09-2025: Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti
- 18-09-2025: ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre
- 18-09-2025: Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale
- 18-09-2025: Unione civile: sì all'assegno mensile, scioglimento come divorzio
- 18-09-2025: Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti
- 18-09-2025: Amianto, INL: notifiche e piani demolizione alle ASL
- 18-09-2025: Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste
- 18-09-2025: Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Contributo a fondo perduto Sostegni: non spetta agli eredi
Contributo a fondo perduto Sostegni al professionista: agli eredi è inibito accedere all’aiuto. Lo precisa la risposta n. 565/2021 dell’Agenzia delle Entrate.
Impresa sociale. Computo dei ricavi delle attività di interesse generale
Impresa sociale: come effettuare il computo dei ricavi per attività di interesse generale. Il mancato raggiungimento della percentuale maggiorata porta alla perdita della qualifica di impresa sociale.
Superbonus. Inizio lavori senza asseverazione e immobile sprovvisto di riscaldamento
Continuano le indicazioni dall’Agenzia delle Entrate in materia di applicabilità del Superbonus: si tratta della presentazione dell’asseverazione sismica e della necessità dell’impianto di riscaldamento.
Settembre: riprende l’attività di riscossione del Fisco
Riprenderà il 1° settembre l’attività di riscossione del Fisco, dopo la sospensione disposta, a seguito di varie proroghe, fino al 31 agosto 2021. Senza un nuovo intervento legislativo, ripartiranno cartelle di pagamento e pignoramenti.
IPCEI: incentivi a imprese su batterie e microelettronica
Con 3 decreti pubblicati in GU dal MiSE viene offerta possibilità alle imprese selezionate a partecipare agli Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo (IPCEI) di richiedere le agevolazioni su batterie e microelettronica.