- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Gratuito patrocinio, si calcola anche il RdC
Quanto conta il reddito di cittadinanza intestato al marito nella determinazione del reddito ai fini dell’ammissione al patrocinio gratuito, nell’ambito della causa di separazione? La soluzione nella risposta n. 31/2022 dell’Agenzia delle Entrate.
Agevolazioni all’editoria: domande in scadenza
In materia di sostegno al settore editoria, entro la fine di gennaio scade il termine per effettuare le richieste di contributi: alle imprese editrici di quotidiani, nazionali e diffusi all’estero; per l’acquisto di carta.
Risoluzione per mutuo consenso della compravendita. Quale imposta di registro?
Si applica l’imposta di registro in misura proporzionale in caso di risoluzione consensuale della compravendita con restituzione della proprietà del bene. Il chiarimento nella risoluzione n. 3/2022 delle Entrate.
Collaboratori di studio: attiva la consultazione online delle planimetrie
Consultazione online delle planimetrie catastali anche da parte dei collaboratori dei professionisti abilitati ai servizi telematici di presentazione dei documenti. Il servizio è attivo.
Cartella di pagamento 2022. Nuovo modello senza aggio
Per effetto della legge di Bilancio 2022, l’Agenzia per la riscossione ha rivisto il modulo per la cartella di pagamento che non contiene più l’aggio. Il nuovo modello va utilizzato per i carichi affidati dal 1° gennaio 2022.