- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Retribuzioni convenzionali, quando si applicano
In merito all’applicazione delle retribuzioni convenzionali, il Fisco sbarra l’accesso se l’attività non è contemplata in quelle contenute nel decreto del ministero del Lavoro, annualmente pubblicato.
Commercialisti ed esperti contabili, aggiornamento dei codici Ateco
Il Comitato Ateco ha uniformato i codici di attività per Commercialisti ed esperti contabili. Si attendono istruzioni per sapere da quando scatta l’adeguamento.
Superbonus. Cessione del credito e SAL per spese a cavallo d’anno
Per interventi rientranti nel 110%, nel caso di spese a cavallo d’anno e primo SAL, necessario al 30%, nel 2022, è possibile avvalersi della cessione del credito? La risposta dell’Agenzia.
Bonus restauro immobili storici limitato alle persone fisiche
Bonus per il restauro di immobili di interesse storico e artistico: spetta solo alle persone fisiche, nella misura del 50% delle spese sostenute. Domande dal 1° febbraio 2022.
Progetti di transizione ecologica e circolare. Finanziamenti e contributi alle imprese
Ai fini del Green and Innovation Deal, concessi finanziamenti agevolati e contributi a fondo perduto a fronte di investimenti industriali diretti alla realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare.