- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE
- 12-09-2025: 5 per mille 2025: regolarizzazione a fine settembre per ETS

Cinzia Pichirallo
Nella Redazione della Testata giornalistica Edotto esplica funzioni di responsabile della Sezione contrattualistica; provvede alla stesura di articoli di aggiornamento ed attualità; elabora approfondimenti tematici per numerose sezioni del Portale dedicate alle categorie professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Gruppo Iva, specificati i requisiti soggettivi
In materia di gruppo Iva, vengono specificati gli aspetti circa il requisito soggettivo: sussistenza del vincolo economico e rapporto controllante/controllata.
Cfp per titolari partita Iva: non rileva il motivo del calo dei ricavi
Ai fini della fruizione del contributo a fondo perduto perequativo (Sostegni-bis) non rileva la modifica del numero dei soci per fuoriuscita, dallo studio associato, di un membro. Lo precisano le Entrate.
Imprese di assicurazione. Contributo 2023 per Fondo vittime della strada
Fissata la misura del contributo dovuto dalle imprese di assicurazione alla CONSAP per il Fondo di garanzia per le vittime della strada.
Progetti Water4All: istruzioni per presentazione delle istanze
Definiti termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione del bando transnazionale congiunto 2022 riguardante progetti per la gestione delle risorse idriche legato all’iniziativa europea Water4All.
Contributi 2023 per emittenti locali: quando inviare la domanda
Emittenti locali radio e Tv: contributi 2023 con presentazione delle domande dal 1° al 28 febbraio prossimo. Le istruzioni dal MiMIT.