- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Annarita Scarcella
Laureata con lode presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, ha maturato una esperienza più che trentennale nell'editoria e nella comunicazione professionale specializzata, su carta e online.
Per la testata giornalistica Edotto scrive, come responsabile della sezione Lavoro, articoli specialistici di approfondimento e di aggiornamento normativo e giurisprudenziale in materia di lavoro e pensioni. Redige circolari informative e tematiche per Aziende e Studi professionali.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile
Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Decreto Alluvione. Novità per contratto a termine, ammortizzatore unico e una tantum
Decreto Alluvione. Sono tante le novità approvate per datori di lavoro e lavoratori. Deroghe alla disciplina del contratto di lavoro a termine. Modifiche per l’ammortizzatore sociale unico e l’indennità una tantum ai lavoratori autonomi. Cosa cambia?
Crisi d’impresa: aggiornate le istruzioni per il Fondo di garanzia TFR
L’INPS pubblica le nuove regole da seguire per chiedere l’intervento del Fondo di garanzia per TFR e crediti di lavoro. Recepite le novità del Codice della crisi d’impresa. Quali crediti sono protetti e come presentare domanda all'INPS. Le istruzioni
Contributi volontari per i lavoratori agricoli: aliquote di calcolo per il 2023
L’INPS comunica le aliquote contributive da applicare per calcolare i contributi volontari dei lavoratori agricoli per il 2023. Le aliquote contributive cambiano in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Incentivo NEET: domanda da fine luglio con corsia privilegiata. Per chi?
Parte la corsa all’Incentivo NEET del decreto Lavoro. Dal 31 luglio 2023 i datori di lavoro possono inviare domanda preliminare di ammissione all’incentivo all’INPS. Corsia privilegiata per chi ha già assunto e presenta richiesta nei primi 15 giorni.
Cassa integrazione per eventi meteo anche per temperature sotto i 35 gradi
Smart working. Valutazione dei rischi. DPI e strumenti anticalore. Sono alcune delle misure da adottare per proteggere il lavoratore dallo stress termico. INPS: sì a integrazione salariale per eventi meteo anche per temperature inferiori ai 35 gradi.