- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili
Contributi Inps e premi Inail, aggiornati tassi di interesse e sanzioni civili. Cosa cambia dal 5 febbraio 2025 dopo la decisione della Banca centrale europea. Nell'articolo, una panoramica dei nuovi tassi con tabella riassuntiva
Decreto flussi 2025, al via i click day
Decreto flussi 2025, al via i click day. Le date da rispettare per l'ingresso e l'assunzione dei lavoratori stranieri
Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Obblighi contributivi
Apprendistato e contratti di formazione e lavoro nella P.A. Cosa devono fare le amministrazioni pubbliche per adempiere correttamente agli obblighi contributivi verso l'Inps
Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per il 2025
Inps, aggiornati i minimali ed i massimali per determinare le contribuzioni dovute per l'anno 2025. Nell'articolo, gli importi contenuti nella consueta circolare dell'Istituto di inizio anno, con schema riepilogativo
Ricorsi su premi Inail: nuova procedura
Ricorsi su premi Inail: come funziona la nuova procedura in vigore dal 12 gennaio 2025, quali i possibili esiti del ricorso e quali tempistiche da rispettare. tutti i dettagli nell'articolo, con Faq