- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL scuole private laiche - Errata corrige del 3/2/2025
Il 3 febbraio 2025 ANINSEI e la FEDERAZIOINE SCUOLA RUA hanno corretto il testo ufficale stampato del CCNL scuole private laiche del 2024, che presentava alcuni errori tipografici.
Diritto alla disconnessione, novità dal disegno di legge in Senato
Diritto alla disconnessione, disegno di legge in Senato. Le misure volte a prevenire lo stress dei lavoratori e favorire il bilanciamento lavoro-vita privata. Tutte le novità nell'articolo, con schema riassuntivo
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: cosa cambia
Assegno di Inclusione e Supporto per la Formazione e il Lavoro: cosa cambia. Nell'articolo, tutti i chiarimenti Inps sulle nuove soglie e sui nuovi parametri introdotti dalla Legge di Bilancio 2025, con Faq
CCNL case di cura e servizi assistenziali Anpit Cisal - Errata corrige del 12/02/2025
CCNL Case di cura e servizi assistenziali Anpit Cisal. Corretto, con errata corrige del 12 febbraio 2025, un refuso inerente le decorrenze dell'incremento retributivo 2025
Accesso al SIISL percettori di NASpI e DIS-COLL, istruzioni per i patronati
A partire dal 1° febbraio 2025 gli Istituti di patronato possono accedere alla piattaforma SIISL per gestire le pratiche dei percettori di NASpI e DIS-COLL. Come operare e con quali vantaggi? Tutti i dettagli nell'articolo, con Faq