- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavori faticosi e pesanti: scadenze e requisiti per il pensionamento anticipato 2026
Lavori faticosi e pesanti: scadenze e requisiti per il pensionamento anticipato 2026. Quando, chi e come presentare la domanda per accedere a questo beneficio riservato a particolari categorie di lavoratori
Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta
Reddito di libertà: cosa, come e a chi spetta. Destinatari, modalità di richiesta e importo massimo mensile. Tutti i particolari nell'articolo, con Faq
Riforma della disabilità, novità sul certificato medico introduttivo
Riforma della disabilità, novità sul certificato medico introduttivo. Cosa cambia e con quali vantaggi per i cittadini. Nell'articolo, tutti i particolari con Faq
Progetti utili alla collettività: tutela Inail
Progetti utili alla collettività. Come applicare la normativa sull'assicurazione per gli infortuni sul lavoro ai beneficiari ADI e SFL. Le istruzioni Inail con schema riassuntivo degli adempimenti a carico dei Comuni e delle pubbliche amministrazioni
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: ok della Camera. Cosa cambia
Partecipazione dei lavoratori all'impresa: ok della Camera. Cosa cambia e quali i vantaggi fiscali, organizzativi e gestionali per aziende e lavoratori.