- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Covid 19, firmata l’ordinanza-ponte sull’utilizzo delle mascherine
Il Ministro della salute ha firmato ieri, 15 giugno, l'ordinanza-ponte per l'utilizzo delle mascherine FFP2.
Accordi di transizione occupazionale, arrivano chiarimenti dall’Inps
Illustrate dall'Inps, con messaggio n. 2423 del 15 giugno 2022, le modalità operative per i datori di lavoro che vogliano beneficiare degli accordi di transizione occupazionale
Programma GOL, quadro riassuntivo
Si fornisce un quadro riassuntivo del programma GOL, facente parte del PNRR.
Bando Isi 2021, scadenza per le domande
L'Inail ha comunicato il calendario degli adempimenti per le aziende che intendono accedere alle risorse del bando Isi 2021. La chiusura è prevista alle ore 18 del 16 giugno 2022.
Formazione finanziata, 18 milioni da FonARCom per le imprese
FonARCom rende noto lo stanziamento di diciotto milioni per le imprese che realizzano progetti di formazione professionale.