- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

Alessandra Carfagno
Alessandra Carfagno laureata con lode nel 1992 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, si specializza in Diritto del lavoro nel 1995; abilitata alla professione di avvocato e giornalista professionista, svolge da circa 30 anni attività redazionale in ambito lavoristico, sindacale e legale.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
Lavoratori autonomi dello spettacolo, come si determina il contributo di disoccupazione?
Con il messaggio n. 2694 del 5 luglio 2022 arrivano dall'Inps chiarimenti sulla determinazione del contributo di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo.
Inps, fissati i contributi dovuti per i piccoli coloni e compartecipanti familiari
Con la circolare n. 77 del 4 luglio 2022 l'Inps rende note le aliquote contributive dovute per i piccoli coloni e i compartecipanti familiari.
CCNL Letturisti acqua, gas, luce - Conflavoro
Inserito, in "Raccolta CCNL", il Ccnl "letturisti acqua, gas, luce - Conflavoro"
CCNL Logistica, trasporto merci, spedizione - Conflavoro
Inserito, in "Raccolta Ccnl", il contratto collettivo nazionale "Logistica, trasporto merci, spedizione - Conflavoro".
RUNTS, iscrizione Enti di protezione civile
Il Ministero del lavoro, con la Nota n. 9663 dello scorso 30 giugno, chiarisce le modalità di iscrizione al RUNTS degli Enti di protezione civile.