- 12-09-2025: Smart & Start: al via domande per incentivi
- 12-09-2025: Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre
- 12-09-2025: Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens
- 12-09-2025: CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver
- 12-09-2025: Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?
- 12-09-2025: Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo
- 12-09-2025: Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione
- 12-09-2025: Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata
- 12-09-2025: Lavoratore disabile: un’aspettativa indifferenziata non è soluzione ragionevole
- 12-09-2025: Elezioni commercialisti 2026: ok al regolamento, si vota online il 15 e 16 gennaio
- 12-09-2025: Tax Credit Librerie: al via istanze dal 15 settembre
- 12-09-2025: Nuove regole per gli investimenti agricoli: recepito il Regolamento UE

Alessandra Carfagno
Ha tenuto numerosi corsi di formazione per avvocati e professionisti in ambito giuslavoristico e GDPR.
Nella Redazione Edotto si occupa di contrattazione collettiva, aggiornando i testi dei CCNL ed elaborandone le relative sintesi.
CCNL Dirigenti terziario - Verbale di accordo dell'1/3/2023
Confcommercio-Imprese per l'Italia e Manageritalia hanno sottoscritto il 1° marzo 2023 un Accordo in tema di previdenza complementare
Whistleblowing: cosa cambia con l'attuazione della direttiva UE
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2019/1937 in tema di whistleblowing. Il provvedimento nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo.
Decreto Ucraina, operativo lo sgravio Cig
Rese note dall'Inps, con messaggio n. 1022 del 14 marzo 2023, le modalità di recupero dei contributi Cig e Cigs oggetto di esonero da parte del "decreto Ucraina".
Fondi pensione, determinato il contributo Covip
Pubblicata la delibera Covip del 18 gennaio 2023 che determina l'ammontare del contributo dovuto dalle forme pensionistiche complementari.
Immigrazione, approvato decreto legge
Varato ieri 9 marzo 2023 il decreto legge in tema di immigrazione, i cui contenuti principali sono illustrati dal Comunicato stampa della presidenza del Consiglio dei ministri n. 24.