Previdenza
INPS- F.I.DA.P., riscossione dei contributi sindacali
22/06/2021L'INPS e l’Organizzazione sindacale FEDERAZIONE ITALIANA DATORIALI E PENSIONATI (F.I.DA.P.) hanno sottoscritto uno schema convenzionale per la riscossione dei contributi sindacali.
Avvocati. Iscrizione a Gestione separata alla Corte costituzionale
21/06/2021Il Tribunale di Catania ha sollevato dubbi di costituzionalità in ordine all’obbligo di iscrizione alla gestione separata INPS degli avvocati non iscritti a Cassa forense per mancato raggiungimento delle soglie previste.
REM: nuove quote 2021. La data per le domande
15/06/2021Domande dal prossimo 1° luglio per la richiesta di reddito di emergenza dei nuovi 4 mesi - giugno, luglio, agosto e settembre – aggiunti dal Sostegni bis. L’Inps indica i canali web da utilizzare.
Sezioni unite: crediti per versamenti al fondo pensione senza privilegio
10/06/2021Il credito relativo ai versamenti effettuati dal datore di lavoro al Fondo di previdenza complementare ha natura previdenziale e, quindi, non è assistito da privilegio nell’ammissione allo stato passivo della procedura concorsuale.
Classificazione dei datori di lavoro ai fini INPS, aggiornato il manuale
07/06/2021Integrato il manuale di classificazione dei datori di lavoro, alla luce dell'aggiornamento Istat della classificazione delle attività economiche Ateco2007.
Premi di risultato senza contribuzione previdenziale
04/06/2021Contributi previdenziali non dovuti in riferimento a benefits aziendali concessi ai dipendenti, erogati con il sistema del cambio merce. Il credito concesso è premio di produzione, assoggettabile ad agevolazioni contributive.
Vaccini in azienda, la guida dei Consulenti del Lavoro
24/05/2021Definite le regole contenute nel Protocollo nazionale del 6 aprile 2021, nelle indicazioni ad interim dei Ministeri del Lavoro e della Salute e nel Documento di indirizzo “Vaccinazione nei luoghi di lavoro”.
Il decreto Sostegni è legge, le novità in materia di lavoro
20/05/2021Cassa integrazione Covid-19, esonero contributivo per autonomi e professionisti, welfare aziendale, divieto di licenziamento, indennità una tantum, reddito di emergenza e contratti a termine. Tutte le novità del decreto Sostegni convertito in legge.
Campagna REDEST 2021, via libera dall’INPS
13/05/2021Semaforo verde alla Campagna REDEST 2021, relativa all’anno 2020, a partire dall’11 maggio 2021. La procedura è a disposizione degli Enti di Patronato e delle Strutture territoriali.
Previdenza complementare, trattamento fiscale del riscatto
12/05/2021In caso di adesione alla risoluzione di un rapporto di lavoro, il riscatto della posizione individuale esercitato dagli iscritti al fondo di previdenza complementare rientra tra le ipotesi di riscatto parziale.