Previdenza
Riforma dello sport al via, approvati 5 decreti attuativi
01/03/2021Approvazione sul filo di lana per i 5 decreti di attuazione della riforma dello Sport; introdotta formalmente la definizione di «lavoratore sportivo».
Concessa una proroga di 90 giorni per le note di rettifica INPS
27/02/2021L'INPS concede una proroga di 90 giorni per dare riscontro alle note di rettifica già inviate e relative a posizioni che risultano contabilmente non definite. Viene accolta la richiesta del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Contributi volontari 2020, prorogati i versamenti
23/02/2021I versamenti dei contributi volontari, dovuti dal 31 gennaio 2020 al 31 dicembre 2020, si intendono validi se effettuati in ritardo, purché entro i due mesi successivi e comunque entro il 28 febbraio 2021.
Decontribuzione Sud, istruzioni operative per il 2021
23/02/2021Fornite le istruzioni operative per l’agevolazione contributiva per l’occupazione in aree svantaggiate (cd. “Decontribuzione Sud”), prevista dalla Legge di Bilancio 2021.
Versamenti volontari 2021, invariati i costi contributivi
17/02/2021Per l'anno 2021, l’aliquota contributiva a carico dei lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza successiva al 31 dicembre 1995, è pari al 33%.
Braccianti agricoli, come compilare gli elenchi nominativi per il 2020?
12/02/2021Entro il 25 febbraio 2021 bisogna trasmettere telematicamente all’INPS la dichiarazione di calamità che consente ai braccianti agricoli di poter usufruire del beneficio previdenziale (cd. “trascinamento delle giornate”).
Autonomi agricoli, differita la rata INPS sospesa
11/02/2021Prorogato il versamento della rata contributiva con scadenza 16 gennaio 2021 per i lavoratori autonomi in agricoltura che accedono all’esonero contributivo per i mesi di novembre e dicembre 2020.
Artigiani e commercianti: contributi INPS 2021 e regime agevolato
10/02/2021Novità e conferme sulla contribuzione che artigiani e commercianti devono versare all'INPS per il 2021. Regime agevolato per chi ha intrapreso l'attività nel 2021. Lo spiega l'INPS nella circolare 17/2021.
Gestione separata INPGI, aliquota contributiva 2021
02/02/2021Per l’anno 2021, il contributo minimo ordinario dei giornalisti che svolgono attività autonoma giornalistica è pari a 370,89 euro. Mentre il contributivo soggettivo è confermato nella misura del 12% del reddito netto.
Contributi INPS, minimali e massimali per il 2021
01/02/2021Sono stati comunicati, relativamente all’anno 2021, i valori del minimale di retribuzione giornaliera e del massimale annuo della base contributiva e pensionabile.